Visualizzazione post con etichetta Roma-Quirinale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma-Quirinale. Mostra tutti i post

venerdì 10 ottobre 2014

#Studentiinpiazza #10ottstudentiinpiazza #Governo: la #grandebellezzasiamonoi #grandebellezza - #bloccaItalia Scuola: #cortei #Torino, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini Manifestazione Scuola Governo nazionale Università Sindacati Nicola Giua Stefania Giannini Alberto Irone #MatteoRenzi COBAS Banca d'Italia.



#Torino, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini 
#10ottstudentiinpiazza #Torino, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini. #Palermo, #uova contro #banca Scuola, mobilitazione degli studenti in tutta Italia: 'La buona scuola siamo noi' #10ottstudentiinpiazza, 'siamo noi la Grande bellezza' #Mobilitazione degli studenti in tutta Italia indetta dall'Unione studenti universitari e dalla Rete degli studenti sotto l' #hashtag #10ottstudentiinpiazza. Udu e Rete, 80 mila studenti in piazza - Oltre #8.000studenti sono scesi oggi in tutte le #piazze italiane per dire al #Governo: "la #grandebellezzasiamonoi e il Paese non può permettersi ancora una volta di tagliarci il #futuro". A fare un primo bilancio sono l'Udu e la #Rete degli studenti. Più di 6000 studenti a #Palermo, 1000 a #Cagliari, 2000 a #Perugia, 2000 a #Terni e - raccontano - stanno aumentando in tutta Italia.




 "E' ora - afferma Alberto Irone Portavoce della Rete degli studenti medi - che la politica si faccia carico delle proprie responsabilità e investa veramente sull'istruzione, dalla scuola all'università, è necessario che il diritto allo studio non venga più considerato come un fanalino di coda ma diventi pilastro portante del Paese. Chiediamo solo di poter studiare, chiediamo un'istruzione accessibile a tutti". #ansa Big Beauty '#Mobilitazione of students across Italy issued by the university students and the Network of students under the' #hashtag # 10ottstudentiinpiazza. Udu and Networking, 80,000 students in the square - Over # 8.000studenti have fallen today in all #piazze Italian to tell the #Governo "the #grandebellezzasiamonoi and the country can not afford to cut us once again the #futuro." To make an initial assessment are the Udu and #NETWORK students. More than 6,000 students #Palermo, 1000 in #Cagliari, 2000 #Perugia, 2000 #Terni and - say - are increasing in all of Italy. "It 's time - says Alberto Irone Spokesperson for the Network of high school students - that the policy will face its responsibilities and really invest on education, from school to university, it is necessary that the right to education is no longer considered as a bringing up the rear but become pillar of the country. ask only to be able to study, we ask education is accessible to all. "#ansa #bloccaItalia School: #cortei in #Calabria with thousands of #studenti #ansa There are several #manifestazioni of #protesta promoted in Calabria at the national #giornata against the plan #Buonascuola "presented by Education Minister Stefania # Giannini. a #Catanzaro a thousand students and 'gathered in the historic center, Piazza Matteotti, sending literally tilt the #traffico citizen, the protest and' #sitin then moved to a villa in the area of Pangea. # # 10ottstudentiinpiazza turin, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini. #Palermo, #uova against #banca a similar condition was also recorded in #Cosenza and #Reggio Calabria, again with a thousand students in the square and considerable disruption to traffic, but the protest and 'spread throughout the region with a number of initiatives, principals and lessons suspended in almost all' high school. protests are not lacking in the three #universita 'of the region, also in this case with principals and sit-in. several choirs against #riforma given by #ministro, but also critical, with banners and slogans, the "Jobs Act" and the decree "#SbloccaItalia", with particular reference to the situation of Calabria and the rule of strong economic and employment crisis. (AGI) Rome, "the good school is us" - 'The good school we are'. Behind this party banner is the procession of students Romans against the plan of the government school Renzi and the Jobs Act. Hundreds of high school students marched through the streets of the capital shouting 'All together famo fear', 'No to the school of the bosses 10, 100 thousand jobs' and lighting colored smoke. The parade is then finished with a sit-in under the Ministry of Education. Procession in Milan, climbed over the wall of the school board - A Milan and temporary school students demonstrated against the government's education reform Renzi. The procession of about three thousand people started at 10 and went through the streets of downtown until you get in front of local Education Office. Here a group of protesters climbed over the wall and entered into after the launch of a smoke. A group of five representatives then unfurled a banner under the office of the administrator, who came out to talk to the protesters. Along the way a bag of manure was spilled outside the headquarters of the Catholic University in Via Carducci. Turin, burned puppets Renzi and Giannini - They burned four puppets cartoon depicting Matteo Renzi, Stefania Giannini, Silvio Berlusconi and Maria Stella Gelmini, students who demonstrated in Turin. It was concluded that, in Piazza Castello, the procession through the streets of Turin. Bari, 'The school does not pay and do not sell' - "The school is not paid, the school will not sell": this phrase was written on the banner that opened the procession, consisting of several hundred students, who he walked the streets of the city of Bari. Among those tazebao performed with the words: 'the Great Italian beauty we', 'Private schools, private rights'. There were slogans against the prime minister and education minister, Stefania Giannini. The initiative is part of the national mobilization of students dell'Udu issued against the precariousness and to say that "we are the beauty of this country." Palermo, throwing eggs at the bank - eggs against the entrance of the Bank of Italy in Via Cavour in Palermo. A throw them were students in procession to protest "against the policies of cuts and privatization, which in full continuity with previous governments, are all set to once again protect the interests of banks at the expense of the students and their families forced to pay onerous taxes and live in increasingly precarious conditions ". Cobas procession in Cagliari - Red flags of Cobas and other acronyms, drums and banners in Cagliari: started shortly after the 10 march against the project of the new school of Renzi. Some hundreds of faculty, students and staff Ata were deployed in Piazza Garibaldi and headed in the march towards viale Trento, headquarters of the region. The claims are not only national but also local. "We do not think - said at the start Nicola Giua, Cobas - that the government is doing a lot. Without funding, we live day by day" VIDEOStudenti climb over the gates of the Ministry of Education to Milan (ANSA) Video Students climb over the gates of the superintendency in Milan - Here #Roma School: Students started the event in Milan in the square - Here #milano #Fotoracconto Students in the square - Here #Torino Filed in University Demonstration School National Government Unions #bloccaItalia Scuola: #cortei in #Calabria con migliaia di #studenti #ansa Sono diverse le #manifestazioni di #protesta promosse in Calabria in occasione della #giornata nazionale contro il piano #Buonascuola" presentato dal ministro dell'Istruzione, Stefania #Giannini. A #Catanzaro un migliaio di studenti si e' radunato in pieno centro, a piazza Matteotti, mandando letteralmente in tilt il #traffico cittadino; la protesta si e' poi spostata per un #sitin nella zona di villa Pangea. #10ottstudentiinpiazza #Torino, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini. #Palermo, #uova contro #banca Analoga condizione si registra anche a #Cosenza e #Reggio Calabria, anche qui con un migliaio di studenti in piazza e notevoli disagi al traffico, ma la protesta e' diffusa in tutta la regione con diverse iniziative, presidi e lezioni sospese nella quasi totalita' delle scuole superiori. Non mancano proteste nelle tre #universita' della regione, anche in questo caso con presidi e sit-in. Molti i cori contro la #riforma proposta dal #ministro, ma anche critiche, con striscioni e slogan, al "Jobs Act" e al decreto " #SbloccaItalia ", con particolare riferimento alla situazione della Calabria e allo stato di forte crisi economica e occupazionale. (AGI) https://www.facebook.com/57percento/posts/723688481057477 - Roma, "la buona scuola siamo noi" - 'La buona scuola siamo noi'. Dietro questo striscione è partito il corteo degli studenti romani contro il piano scuola del governo Renzi e il Jobs Act. Centinaia di liceali hanno sfilato tra le strade della Capitale al grido di 'Tutti insieme famo paura', 'No alla scuola dei padroni 10, 100mila occupazioni' ed accendendo fumogeni colorati. Il corteo è poi terminato con un sit-in sotto il ministero dell'Istruzione. Corteo a Milano, scavalcato muro del provveditorato - A Milano studenti e precari della scuola hanno manifestato contro la riforma scolastica del governo Renzi. Il corteo di circa tremila persone è partito alle 10 e ha attraversato le strade del centro fino ad arrivare davanti all'Ufficio scolastico territoriale. Qui un gruppo di contestatori ha scavalcato il muro di cinta ed è entrato all'interno dopo un lancio di fumogeni. Un gruppo di cinque rappresentanti ha poi esposto uno striscione sotto l'ufficio del provveditore, che è uscito per dialogare con i manifestanti. Lungo il percorso un sacchetto di letame era stato rovesciato davanti alla sede dell'università Cattolica in via Carducci. Torino, bruciati fantocci di Renzi e Giannini - Hanno bruciato quattro fantocci di cartone, raffiguranti Matteo Renzi, Stefania Giannini, Silvio Berlusconi e Maria Stella Gelmini, gli studenti che hanno manifestato a Torino. Si è concluso così, in piazza Castello, il corteo per le vie del capoluogo piemontese. Bari, 'La scuola non si paga e non si vende' - "La scuola non si paga, la scuola non si vende": c'era scritta questa frase sullo striscione che ha aperto il corteo, composto da diverse centinaia di studenti, che ha percorso le vie del centro cittadino di Bari. Tra i tazebao esibiti quelli con le scritte: 'La Grande Bellezza italiana siamo noi', 'Privati nelle scuole, privati sui diritti'. Non sono mancati slogan contro il premier e il ministro dell'istruzione, Stefania Giannini. L'iniziativa si inserisce nella mobilitazione nazionale degli studenti indetta dell'Udu, contro la precarietà e per dire che "siamo noi la bellezza di questo Paese". Angelino-Alfano, Berlusconi, Crozza, Democrazie Plebiscitarie, Grillo, Informazione, Manifestanti Notizie, Piazza, Politica, Poliziotti, Populismo, Poveri, Roma, Roma-Quirinale, Tyranny Palermo, lancio uova contro banca - Uova contro l'ingresso della Banca d'Italia in via Cavour a Palermo. A lanciarle sono stati gli studenti in corteo per per protestare "contro le politiche di tagli e di privatizzazioni, che in piena continuità con i governi precedenti, sono tutte poste a tutelare ancora una volta gli interessi delle banche a discapito degli studenti e delle loro famiglie costrette a pagare tasse onerose e vivere in condizioni sempre più precarie". Corteo Cobas anche a Cagliari - Bandiere rosse dei Cobas e di altre sigle, tamburi e striscioni anche a Cagliari: è partito poco dopo le 10 il corteo contro il progetto della nuova scuola di Renzi. Alcune centinaia di docenti, studenti e personale Ata si sono schierati in piazza Garibaldi e si sono diretti in marcia verso viale Trento, sede della Regione. Le rivendicazioni non sono soltanto nazionali ma anche locali. "Non ci sembra - ha spiegato alla partenza Nicola Giua, dei Cobas - che l'esecutivo stia facendo moltissimo. Senza finanziamenti, si vive alla giornata" VIDEOStudenti scavalcano i cancelli del provveditorato agli studi a Milano (ANSA) Video Studenti scavalcano i cancelli del provveditorato a Milano

- Qui #Roma Scuola: incominciata manifestazione a Milano Studenti in piazza - Qui #Milano #Fotoracconto Studenti in piazza - Qui #Torino Archiviato in Manifestazione Scuola Governo nazionale Università Sindacati #Tyrannybook" sezione Italia, IL #POPOLO del #57percento - Grazie di QUORUM, Contro il Governo delle #banche! Noi il #debito non lo paghiamo 4 ooohhh Di SATIRA (Satura lanx) Nicola Giua Stefania Giannini Alberto Irone #MatteoRenzi COBAS Banca d'Italia Associazione Trasporto Aereo rino. - https://www.facebook.com/Satira.Satura - https://www.facebook.com/LIBERAinfomaAZIONE - posts/832242223462500 - https://www.facebook.com/LIBERAinfomaAZIONE/posts/832242223462500 — presso Piazza Castello Torino.

#Studentiinpiazza #10ottstudentiinpiazza #Governo: la #grandebellezzasiamonoi  #grandebellezza - #bloccaItalia Scuola: #cortei  #Torino, #bruciati #fantocci #Renzi #Giannini  Manifestazione Scuola Governo nazionale Università Sindacati   Nicola Giua Stefania Giannini Alberto Irone #MatteoRenzi COBAS Banca d'Italia.

sabato 1 giugno 2013

#Video. #GiorgioNapolitano #2Giugno #RepubblicaItaliana #hd720 #HD - Tutti i Testi del discorso - #UrlTube #Mag

#GiorgioNapolitano #2Giugno #RepubblicaItaliana
Roma.  01/giu/2013
Giorgio Napolitano VideoDiscorso e testi del 2 Giugno Repubblica italiana



hd720 HD : youtu.be/7DbNwiMconw roma quirinale

7DbNwiMconw - 0:01
rivolgo a voi tutti un cordiale saluto e l'augurio
0:05
per l'anniversario della nascita della nostra repubblica
0:10
look celebriamo nel modo più from prio
0:13
riducendo l'essenziale lo stesso marchio che non può mancare
0:18
alle forze armate
0:20
che servono con umore anche lontano dal paese
0:24
la bandiera nazionale e con l'apporto del volontariato civile
0:29
la causa della solidarietà insieme con quella della sicurezza
0:35
e' giusto che in questa giornata del 2 giugno l'italia via dissi un'immagine di
0:42
dignità
0:43
i consapevolezza di volontà costruttiva
0:47
viviamo con profonda preoccupazione il protrarsi e l'aggravarsi della
0:52
recessione la crisi diffusa in molti casi drammatica
0:58
delle imprese e del lavoro
1:00
ma diciamo hanno gli stessi come all'europa e al mondo che a queste
1:06
difficoltà non ci crediamo
1:08
che vivi e abbiamo convinti di poterle superare
1:12
purchè scatti
1:14
uno sforzo straordinario di mobilitazione operoso e di coesione
1:19
sociale e insieme un impegno efficace è convergente di governo e parlamento
1:27
e in effetti si ci sta in queste settimane
1:31
muovendo seriamente in direzioni nuove anche in europa dove ormai si impone
1:37
all'ordine del giorno come problema numero uno
1:41
quello del creare occasioni e prospettive di lavoro
1:45
per waste masse di giovani
1:47
che ne sono prive
1:50
in questo
1:51
senso
1:52
perla crescita e loco passione non meno che il pd il serramento finanziario
1:58
ognuno deve fare la sua parte perchè decisivo l'apporto di tutto
2:04
vedete
2:05
se toca ancora me rivolge di quest'anno il messaggio del 2 giugno e perchè ho
2:12
accettato sollecitato da molti
2:15
l'umore e il peso
2:18
di una rielezione a presidente
2:20
ma ho compiuto questo gesto di responsabilità verso il paese
2:25
confidando che le forze politiche a cominciare da quelle maggiori
2:30
sappiano mostrarsi a loro volta responsabili
2:34
e' il primo banco di prova sta nel discutere e confrontarsi tra loro
2:40
liberamente
2:42
ma con realismo e senso del limite
2:44
senza mettere a rischio la stabilità politica e istituzionale in una fase
2:50
così delicata della vita nazionale
2:54
e quindi vigile rho perché non si scivoli di nuovo verso opposto e forzato
3:00
o'reilly di vita
3:01
everson l'inconcludenza non è per quel che riguarda
3:06
scelte urgenti vitali di politica economica e sociale
3:10
ne per quel che riguarda la legge elettorale
3:13
e riforme istituzionali
3:15
più che mai necessarie
3:18
occorre
3:20
recuperare fiducia nella politica e nelle istituzioni
3:24
dando risposte concrete
3:27
soprattutto ai molti tra voi
3:29
che vivono momenti duri e puri e pelusi
3:33
e sono in allarme per il presente e per il futuro avessi mi sento rs rho vicino
3:40
di qui al 2 giugno del prossimo anno l'italia dovrà essersi data
3:45
una prospettiva nuova + serina e' sicura
3:48
andiamo avanti con coraggio per potere di riuscire
3:53
ancora un augurio viva la repubblica

Giorgio Napolitano http://www.tyrannybook.blogspot.co.uk... VideoDiscorso e testi del 2 Giugno Repubblica italiana hd720 HD

Giorgio Napolitano il momento richiede celebrazioni sobrie Per crescita e occupazione serve apporto di tutti 2 Giugno

ART hd720 HD Napisan
Giorgio Napolitano VideoDiscorso e testi del 2 Giugno Repubblica italiana hd720 HD

Giorgio Napolitano, VideoDiscorso, testi, 2 Giugno, Repubblica italiana, hd720 HD, roma quirinale - v -
 .

.+.+.+

..
.
. http://www.tyrannybook.blogspot.co.uk...
.
.
UrlTubem ha caricato • ha commentato • ha aggiunto a Preferiti • ha gradito 38 minuti fa
Giorgio #Napolitano #VideoDiscorso e testi del 2 Giugno #Repubblica italiana hd720 HD
2 Giugno. Giorgio Napolitano: "il momento richiede celebrazioni sobrie." ... "Per crescita e occupazione serve apporto di tutti" Giorgio Napolitano lancia un monito ai partiti in un videomessaggio in occasione della celebrazione del 2 giugno: "Non mettano a rischio la stabilità del Paese. Vigilerò perché non siano inconcludenti"
7DbNwiMconw - Giorgio Napolitano rieletto con viva e vibrante soddisfazione -

Giorgio Napolitano VideoDiscorso e testi del 2 Giugno Repubblica italiana hd720 HD

UrlTubem
.-
Napolitano rieletto con viva e vibrante soddisfazione


..
.
...
.
.


 ..

 facebooktwitteryoutubeflickr.blogspot.com Urltube - Google Plus UrlTube Facebook page Urltube Twitter UrlTube youtube Urltube - Flickr Urltube Friendfeed UrlTube.Tumblr.com Urltube su Quora

.+.+.+.


Napolitano-Rodota 738-217 Giorgio Napolitano è il nuovo ...


2013 da UrlTube
Giorgio Napolitano rieletto con viva e vibrante soddisfazione -
...

Napolitano-Rodota 738-217 Giorgio Napolitano è il nuovo presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha raggiunto il quorum Cresce la folla in piazza Montecitorio che protesta contro l'inciucio sul Quirinale

Napolitano-Rodota 738-217
.

.


#Video. #GiorgioNapolitano #2Giugno #RepubblicaItaliana #hd720 #HD #UrlTube #Mag.